Agenzia delle Entrate
2024-03-25
Welfare aziendale: esenti i servizi di trasporto sostenibile
Con interpello 74 del 20 marzo 2024 l'agenzia ha chiarito che possono rientrare nel welfare aziendale esente Irpef i servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro offerti a propri dipendenti e a imprese terze tramite un app .
Il caso sottoposto riguardava l'intenzione di realizzare un'applicazione (APP) per la fruizione di servizi di mobilità sostenibile (car-sharing, ricarica elettrica, bike-sharing, scooter-sharing, monopattino elettrico, e l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico) destinati ai propri dipendenti e a imprese terze. per ottimizzare e ridurre i costi di trasporto e i costi sociali, promuovendo comportamenti responsabili verso l'ambiente.
L'istante chiedeva se l'utilizzo di tali servizi, inclusa l'APP, possa essere escluso dall'imposizione fiscale ai sensi dell'articolo 51, comma 2, lettera f) del Tuir.
L'agenzia ha risposto positivamente affermando che se il progetto risponderà ai criteri esposti, i benefit offerti dall'azienda non concorreranno alla formazione del reddito di lavoro dipendente,
Vediamo in maggiore dettaglio di cosa si tratta.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…