Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2024-10-18

Variazione catastale da superbonus: chi deve provvedere

Nel Piano Strutturale di Bilancio è previsto l’aggiornamento degli archivi catastali ma come ha sottolineato Giorgetti “non c’è un aumento, si tratta di andare a cercare le case fantasma e soprattutto, precisare una norma della scorsa legge di bilancio 

L'art. 1, comma 86 e 87, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213) prevede che chi ha usufruito del Superbonus 110  è tenuto ad aggiornare i dati catastali.

Semplicemente, specifica Giorgetti, chi non ha già provveduto in base alla norma suddetta, a seguito di controlli, dovrà provvedere all'aggiornamento.

Invece, secondo le anticipazioni, ai proprietari di immobili fantasma saranno inviate lettere di compliance.

Qualora il contribuente sollecitato non provvederà all'adeguamento delle rendita, l'Agenzia si avvarrà di interventi in surroga attraverso le modalità di cui all'art 1 comma 277 della l. 244/2007 per aggiornare le rendite. 

Ma vediamo in generale, quando scatta l’obbligo di aggiornare la rendita secondo le norme già vigenti.

Leggi anche Legge di bilancio 2025: cosa contiene il DDL approvato

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…