Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2024-05-23

Stretta Superbonus: ok anche della Camera

Camera e Sanato hanno approvato il DL Superbonus (dl n 39/2024) da convertire entro il 28 maggio, il testo è quindi atteso in GU.

Tra le numerose novità ve ne sono due di grande rilievo, confermati:

  • la stretta, dal 2025, per le banche sulle compensazioni dei crediti da bonus edilizi,
  • l'obbligo di spalmare in 10 anni le detrazioni per superbonus, sismabonus e bonus barriere 75% per le spese sostenute dal 2024.

In proposito il CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha espresso con comunicato stampa del 13 maggio il totale disappunto alle continue modifiche alla agevolazione che ormai non trova pace generando confusione negli operatori e nei cittadini. 

Riepiloghiamo cosa accadrà al ai bonus edilizi dopo la pubblicazione in GU della legge di conversione del dl n 39/2024.

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…