Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2024-03-13

Rimborso IVA del cessionario: le condizioni per richiederlo

Le Entrate con Risposta a interpello n 66 dell'11 marzo chiariscono quando spetta il rimborso IVA per un caso in cui il contratto di appalto con IVA ordinaria, viene rideterminato dall'agenzia come contratto di somministrazione lavoro non assoggetto ad IVA.

Sinteticamente, le entrate specificano che l'istante (soggetto obbligato in rivalsa) ha solo la possibilità di richiedere il rimborso dell'imposta non dovuta al cedente/prestatore, ricorrendo, ove necessario, all'ordinaria giurisdizione civilistica mediante un'insinuazione ­ anche tardiva­ al passivo fallimentare del cedente, non potendo ricorre ad altri istituti contemplati dalla disciplina IVA.  

Vediamo i dettagli.

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…