Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2023-05-03

Ravvedimento operoso sanzioni ritenute: i codici tributo necessari

Con Risoluzione n 18 del 28 aprile l'Agenzia delle entrate istituisce un pacchetto di nuovi codici tributo, con anche soppressioni e ridenominazioni. 

In particolare, si tratta del versamento, con i modelli F24 ed F24 Ep (enti pubblici), delle sanzioni da ravvedimento relative a ritenute e trattenute dichiarate nel “Modello 770”, e ritenute Irpef sui redditi da lavoro dipendente relative alle Regioni Siciliana, Sardegna e Valle d’Aosta.

Nel dettaglio, per consentire il versamento, tramite modello F24, delle sanzioni dovute in caso di ravvedimento, di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, riferite ad alcune ritenute e trattenute indicate nel “Modello 770”, le entrate istituiscono i codici tributo indicati nella tabella che seguente per i quali si riportano le modalità di compilazione degli altri campi del modello di pagamento. 

Sezione Codice tributo Denominazione codice tributo Codice regione o codice ente rateazione/regione/prov/mese rif anno di riferimento
erario 8947 Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale non presente mese di riferimento anno di riferimento
erario 8948 Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi non presente mese di riferimento anno di riferimento
erario 8949 Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di capitale non presente mese di riferimento anno di riferimento
regioni 8950  Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale CODICE REGIONE (tabella T0 - codici delle Regioni e delle Province autonome) mese di riferimento anno di riferimento
regioni 8951 Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi diversi CODICE REGIONE (tabella T0 - codici delle Regioni e delle Province autonome) mese di riferimento anno di riferimento
IMU e altri tributi locali
  • 8952
  • 8953
  • Sanzione per ravvedimento addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale
  • Sanzione per ravvedimento addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi diversi

  • CODICE CATASTALE DEL COMUNE (tabella T4 - codici catastali dei Comuni)
  • CODICE CATASTALE DEL COMUNE (tabella T4 - codici catastali dei Comuni)
mese di riferimento anno di rifierimento

I codici tributo sopra elencati sono esposti nelle sezioni del modello F24 indicate nella tabella precedente, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”. Il campo “Codice Regione” o “Codice ente/codice comune” è valorizzato rispettivamente con il codice della Regione o con il codice catastale del Comune destinatario. Tali codici sono reperibili nella “Tabella T0 - codici delle Regioni e delle Province autonome” e nella “Tabella T4 - Codici Catastali dei Comuni”, pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. 

In sede di versamento, gli interessi dovuti sono cumulati al tributo che si intende ravvedere.

Per il versamento delle sanzioni in argomento mediante il modello “F24 enti pubblici” (F24 EP), si istituiscono i seguenti codici tributo, per i quali si riportano le modalità di compilazione degli altri campi del modello di pagamento 

sezione codice tributo/causale denominazione codice riferimento A riferimento B
Erario F 896E
Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale
non compilare non compilare anno di riferimento
Erario F
897E
Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi
non compilare non compilare anno di riferimento
Erario F
898E
Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di capitale
non compilare
non compilare
anno di riferimento
Regioni R
894E
Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi diversi
non compilare
non compilare
anno di riferimento
Enti locali S
895E
Sanzioni per ravvedimento su addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi diversi
non compilare
non compilare
anno di riferimento

Con la risoluzione vengono anche ridenominati alcuni codici tributo, si rimanda al testo del documento di prassi per approfondimento

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…