Il Sole 24 Ore
2024-08-05
Impatriati: regime di fatto obbligatorio e applicabile ai distaccati
Continua il braccio di ferro tra Fisco e e Giurisprudenza in tema di regime agevolato per gli impatriati e, anche piu in generale sulla valenza dei documenti di prassi dell'Agenzia che per le Corti di merito e spesso anche per la Cassazione non costituiscono fonte di diritto.
Nello specifico in questo caso la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia ha riconosciuto il diritto al rimborso per una lavoratrice che, al rientro in Italia dopo un distacco, aveva versato le imposte in misura piena in quanto il datore di lavoro non aveva considerato applicabile il regime impatriati previsto dall’articolo 16 del Dlgs n. 147/2015, sulla base dei chiarimenti contenuti nelle Circolari dell'agenzia
Nella sentenza è interessante anche l'affermazione per cui tale regime non sarebbe opzionale ma di fatto obbligatorio in quanto " nessun contribuente, affermano i giudici, sceglierebbe di pagare imposte in misura maggiore , principio da cui i giudici lombardi fanno derivare il diritto al rimborso.
Vediamo con ordine, in attesa di auspicabili pronunce in merito della Cassazione e del legislatore.
Per una panoramica completa e aggiornata sull'argomento vedi l'eBook I regimi fiscali degli impatriati 2024 di P. Soro.
Altre news
Fisco e Tasse
2025-02-05
Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.
Fisco e Tasse
2025-02-05
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…
Fisco e Tasse
2025-02-05
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…