Salta al contenuto principale

Gazzetta Ufficiale

2024-05-22

Esami di stato 2024: nuove indicazioni dal Ministero

Il decreto Milleproroghe convertito in legge 18 2024. (Qui il testo coordinato)  all'Articolo 6, comma 3  rubricato Esami di Stato per l’abilitazione professionale successivi al conseguimento del diploma di laurea ed altri esami professionali   prevede  la proroga dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024 della normativa transitoria, già prorogata lo scorso anno dalla legge 14 2023,  sulla  possibilità di svolgimento secondo modalità particolari degli esami di Stato  di abilitazione e altri esami professionali.

Con una nota il 21 maggio  2024 è stata specificata la raccomandazione, nell'ambito delle competenze delle Commissioni, che gli esami di abilitazione per le professioni sotto indicate prevedano  due prove    (scritta e orale oppure pratica e orale)

Nello specifico :

 

 PROFESSIONI PROVE D'ESAME

professione di attuario e attuario iunior

 prova scritta e prova orale;

chimico e chimico iunior,

prova scritta e prova orale

ingegnere e ingegnere iunior,

prova scritta e prova orale

 architetto, pianificatore,paesaggista, conservatore e architetto iunior e pianificatore iunior,

 prova pratica e prova orale

biologo e biologo iunior

prova  scritta e una prova orale

 professione di geologo e geologo iunior,

prova pratica e una prova orale

dottore agronomo e dottore  forestale, agronomo e forestale iunior, biotecnologo agrario

prova scritta e una prova orale

assistente sociale specialista e     assistente sociale

prova scritta e  prova orale


Viene anche precisato che 

  • le prove si effettuano nel rispetto dell’ordine di svolgimento indicato nel regolamento di riferimento di ciascuna professione.
  • non si ritiene di  applicare l'esonero.dalla/e prova/e per la professione che la prevede.

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…