Salta al contenuto principale

Fisco e Tasse

2024-10-11

Concordato preventivo biennale: De Nuccio incalza sulla proroga

De Nuccio incalza sulla richiesta di proroga a tre settimane dalla scadenza del termine del 31 ottobre per l'adesione al concordato preventivo biennale.

Il Consiglio nazionale dei commercialisti scrive direttamente ai vertici del MEF e dell’Agenzia delle Entrate per richiedere la proroga dell'imminente termine.

Con una lettera del 10 ottobre, inviata ieri a Ruffini e Leo, il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ricorda ancora una volta le “numerosissime segnalazioni” con cui contribuenti e professionisti evidenziano “l’insufficienza del termine del 31 ottobre” per l’accettazione della proposta e la trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni, alle quali devono essere allegate dette accettazioni.

Già:

  • con una nota del 2 ottobre, il CNDCEC aveva chiesto una proroga del termine di adesione al Concordato Preventivo Biennale, ormai noto come CPB, in scadenza il prossimo 31 ottobre. Date le continue modifiche alla disciplina, peraltro apprezzate dai Commercialisti, si evidenziano i tempi ristretti entro cui esse sono state approvate, determinando la necessità di una proroga del termini di adesione al CPB.
  • in data 25 settembre, con un comunicato stampa, anche l'ANC Associazione Nazionale Commercialisti chiedeva ugualmente di far slittare il termine del 31 ottobre.

Vediamo nel dettaglio le motivazioni che hanno indotto tanto il CNDCEC quanto l'ANC a presentare la richiesta.

Leggi anche Concordato preventivo biennale forfettari: software e regole nel decreto MEF

Altre news



Fisco e Tasse

2025-02-05

Entro il 28 febbraio occorre pagare l'imposta di bollo per le e-fatture relative al IV trimestre 2024. Vediamo chi deve adempiere e con quali modalità.

Fisco e Tasse

2025-02-05

Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile. Le modalità di redazione di questi…

Fisco e Tasse

2025-02-05

Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui…